Cranio sacrale ad orientamento Somato-Biologico (CS-SBL)
è un nuovo modello integrativo nel campo delle relazioni d’aiuto non convenzionali, che comprende approccio classico biomeccanico e quello biodinamico della terapia craniosacrale, abilità comunicative appropriate e le conoscenze di base delle 5 Leggi Biologiche
La Nuova Formazione Cranio Sacrale (CS) ad orientamento Somato Bio-logico (SBL) è un nuovo modello integrativo nel campo dei metodi di trattamento non convenzionali che comprende l’approccio classico biomeccanico della tecnica cranio sacrale integrato alla profondità e delicatezza dell’approccio biodinamico. Entrambi affiancati dall’apprendimento di abilità comunicative secondo gli insegnamenti del Counseling e del Focusing e la conoscenza delle cinque Leggi Biologiche (5LB).
Cranio Sacrale è un’abilità somatica che utilizza il tatto, la presenza e l’attenzione per promuovere la consapevolezza e sostenere i processi di auto-guarigione. L’esperienza della nostra pratica clinica suggerisce che la conoscenza di base delle cinque leggi biologiche si è dimostrata una valida opportunità per un supporto di successo nei riguardi di individui che soffrono di singolari sintomi corporei. Un’appropriata comprensione delle leggi biologiche basate sulla correlazione tra emozioni, cervello e organi rende possibile capire cosa stia realmente accadendo a un cliente che ha alcuni sintomi fisici o comportamentali e, di conseguenza, dà la possibilità di un’azione appropriata e significativa.
Il legame nell’integrazione tra Cranio Sacrale e Bio-Logica è l’abilità di un dialogo appropriato che segue le linee guida del Counseling, Focusing, dialogo
terapeutico e il fatto che tutte le risposte e il potenziale per risolvere i problemi stanno nelle persone stesse.
Il counseling prende in considerazione le convinzioni individuali, il sistema di valori e relazioni nel contesto di sistema di una famiglia o di un gruppo di persone. Tramite il counseling l’operatore CS-SBL supporta il cliente nel riconoscere i suoi ruoli e le sue competenze. Incoraggia a riconoscere le risposte corporee del cliente agli stimoli emotivi nel suo ambiente psico-sociale portandolo a sviluppare autonomamente le strategie più funzionali.
L’abilità di saper cogliere ed interpretare il linguaggio del corpo che emerge durante un trattamento craniosacrale viene dal saper focalizzare ed in questo ci viene in aiuto il Focusing. Il Focusing nasce ad opera del dott. Eugene Gendlin, psicologo e filosofo di fama mondiale, sviluppa la naturale capacità ad ascoltare oltre le sensazioni fisiche, verso quella forma di intelligenza corporea che ci segnala, con una sensazione emotivamente carica di significato, ogni nostra esperienza importante e ci porta verso la soluzione più appropriata. Gendlin chiamò questa forma di consapevolezza corporea ‘felt sense’. Nel corpo ci sono tutte le memorie che ci riguardano ma c’è anche il prossimo passo avanti più appropriato per noi, dobbiamo soltanto imparare ad accedere a tutta
questa ricchezza interiore. Pertanto “guidare” i clienti nel focalizzare significa aiutarli a mettere a fuoco questa saggezza che è ben più articolata e profonda di quella della mente ma soprattutto possiede le risposte più appropriate per se stessi in quel momento.
La formazione Cranio Sacrale ad orientamento Somato Biologico (CS-SBL) è dunque un metodo che agisce a più livelli: fisico, emotivo, mentale e spirituale di una persona. L’esito dipende da vari fattori, ma sopratutto dalla relazione operatore – cliente. Sviluppando la sensibilità alle percezioni fisiche attraverso la crescita personale, l’operatore riesce a sviluppare le capacità di allargare la propria coscienza. Nella relazione d’aiuto questa capacità agisce sotto forma di una “induzione” di un processo di amplificazione della coscienza del cliente.
Pertanto, il programma formativo prevede anche una parte dove lo studente sperimenta esperienze del periodo intrauterino e perinatale, crescita personale
attraverso la Costellazioni familiari, vari workshop di crescita personale e trattamenti individuali.
A chi è rivolto?
La formazione è rivolta ai professionisti che già lavorano nel campo della cura per la salute delle persone come naturopati, counsellor, psicoterapeuti, fisioterapisti e massaggiatori. Può essere destinata anche a non professionisti che vogliono acquisire competenze nel ambito craniosacrale per sé o per svolggere la futura professione.
Il prerequisito per l’iscrizione è il completamento della scuola media superiore, dunque possesso del diploma della scuola media superiore.
Programma formativo
Il programma formativo dura 2 anni e comprende un totale di 700 ore di lezioni teorico/pratico suddivise in:
- 430 ore Lezioni teorico-pratice, di qui 355 ore in presenza e 75 ore online
- 200 ore Pratica clinica che si svolge a partire dal 2° anno in poi secondo le indicazioni dell’organizzatore
- 70 ore Crescita personale comprende almeno 10 trattamenti di craniosacrale da un professionista e 4 costellazioni famigliari o workshop di crescita personale a scelta (pagamento a parte)
Contenuti delle 430 lezioni teorico-pratice
Iº anno | ore | docente |
---|---|---|
Introduzione, presentazione docenti e gruppo; sensibilizzazione del operatore | 5 | Lutman/Majaron/Jerončič |
Sistema connettivale e tecniche fluide (fascia e diaframmi) | 20 | Lutman |
Approccio biodinamico, campo fluido tissutale; entrare nei ritmi | 20 | Majaron |
Segmento Sacro-coccigeo e articolazione atlanto – occipitale | 15 | Lutman |
Neurocranio (ossa craniali) | 20 | Lutman |
Viscerocranio (ossa facciali e palato) | 20 | Lutman |
Le basi delle 5 Leggi Biologiche (5LB) | 10 | Lutman |
Nervi cranici e seni venosi | 20 | Majaron |
Membrane a tensione reciproca; sistema connettivale | 20 | Majaron |
La colonna vertebrale – trattamento e sintomatologia secondo le 5LB; Sincondrosi sfeno basilare SSB – valutazione e trattamento | 20 | Lutman |
Organi – mobilizzazione viscerale 1 (stomaco e fegato) sintomatologia secondo le 5LB | 20 | Lutman |
Esercitazione o Zoom supervisioni durante il percorso formativo | 15 | Lutman/Majaron/Jerončič |
Totale ore Iºanno | 205 |
IIº anno | ore | docente |
---|---|---|
Organi – mobilizzazione viscerale2 (duodeno, intestino tenue e grasso) sintomatologia secondo le 5LB | 20 | Lutman |
Trauma e risorse | 20 | Majaron |
Focusing nel trattamento craniosacrale | 20 | Majaron |
SES –rilascio somatoemozionale 1 (introduzione al lavoro con le emozioni) | 20 | Lutman |
SES rilascio somatoemozionale 2 | 20 | Lutman |
Dialogo terapeutico | 20 | Lutman |
Processi perinatali1 (periodo prenatale – concepimento, annidamento, dinamiche ombelicali, embriologia) | 40 | Majaron |
Processi perinatali 2 (nascita, trauma perinatali) | 30 | Lutman |
Integrazione (pratica clinica su tutto il programma svolto per sviluppare una visione d’insieme; chiarimenti vari) | 20 | Lutman |
Esercitazione o Zoom supervisioni durante il percorso formativo | 15 | Lutman/Majaron/Jerončič |
Totale ore IIº anno | 225 |
Organizator izobraževanja si pridružuje pravice do sprememb v programu, v kolikor je to potrebno zaradi organizacijskih zadev.
Certificato
Dopo aver completato con successo la formazione, il partecipante ottiene il certificato con il titolo Attestasion Opérateur crânio-sacrée à orientation somato-biologique, che viene assegnato dall’Associazione Internazionale Jean Monnet di Bruxelles (Association Internationale Jean Monnet A.I.S.B.L.).
Completare con successo la formazione significa:
- completare 430 ore lezioni teorico-pratiche
- completare 200 ore di pratica clinica
- completare 70 ore di crescita personale
- superare l’esame finale (test teorico delle conoscenze apprese e presentazione tesina)
Competenze
Al completamento della formazione, il partecipante acquisisce conoscenze e abilità che gli consentono di:
- Applicare la integrazione cranio sacrale allo scopo di supporto sintomatico e causale
- Valutare e identificare le situazioni che non rientrano nelle competenze dell’operatore cranio sacrale ad indirizzo somato bio-logico
- Valutare l’urgenza soggettiva
- Sincronizzarsi con il cliente
- Creare un’impostazione terapeutica
- Acquisire tecniche del livello strutturale e del tessuto connettivo
- Acquisire la profondità dell’approccio biodinamico
- Facilitare l’auto-correzione degli organi interni e del tessuto connettivo del tratto gastrointestinale
- Apprendere abilità comunicative per il supporto al cliente durante il trattamento CS
- Facilitare il rilascio della memoria del corpo, in particolare perinatale
- Fare un grande passo nella Crescita personale
Prezzo
Il prezzo della formazione è:
- 4500 EUR* (comprende il prezzo delle 430 ore formative, non comprende le attività della crescita personale)
- 95 EUR / anno (quota associativa alla Jean Monnet)
- 120 EUR (esame finale)
*All’iscrizione verrà versato un deposito non rimborsabile di 500 EUR. Dopo sono possibili pagamenti a 20 rate mensili o 2 rate annuali.
Nota: l’organizzatore della formazione si riserva il diritto di modificare i prezzi in caso di impreviste fluttuazioni economiche.
Date lezioni
Presentazione gratuita della formazione su Zoom il 30 giugno 2025 ore 20.30 – 21.45 scarica qui il Volantino presentazione Formazione CranioSacrale (CS-SBL)
INIZIO FORMAZIONE – GENNAIO 2026
Luogo lezioni
Šempeter pri Gorici (Slovenia) e Piattaforma Zoom … guarda qui il luogo mapa
Docenti
Samo Lutman
Fisioterapista, specializzato in medicina manuale ortopedica Cyriax e altre tecniche manuali come Maitland e mobilizzazione del sistema nervoso, Mc Kenzie e altro.
- Ha completato la formazione in Terapia Craniosacrale presso l’Istituto Upledger di Trieste, dove ha lavorato anche come assistente.
- Nel 2006 ha fondato l’Accademia di Terapia Craniosacrale in Slovenia, all’interno della quale ha iniziato a insegnare questo metodo in Slovenia.
- Per migliorare le capacità comunicative, si è iscritto a un programma triennale di counseling transpersonale presso la Scuola di counseling transpersonale il Mutamento di Udine.
- Insegnante di Kundalini Yoga presso il Kundalini Research Institute.
- Nel 2010 co-fondatore dell’associazione Veda e Scuola di Naturopatia Evolutiva per promuovere diversi corsi nel campo delle scienze olistiche,
- Nel 2017 ha completato la formazione di Naturopatia e relazioni d’aiuto
- Dal 2016 è frequenta la formazione della Scuola Professionale 5LB e Scienze Bio-Logiche Integrate® (SBLI) ed è anche referente per lo stesso programma in Slovenia.
- Attualmente è docente principale della formazione biennale di Cranio Sacrale ad orientamento Somato Biologico che è presente in Slovenia dal 2018 e insegna anche le basi di questo metodo all’estero.

Leonarda Majaron
Operatore Cranio-sacrale dal 1998 presso Trieste, Santa Croce e Udine
- Laurea in Farmacia presso l’Università degli Studi di Trieste nel 09 novembre 1978
- Qualifica di Operatore qualificato in Cromopuntura con il Dr. Robert Hasinger
- Diploma in Fitoterapia conseguito con il dott. Della Loggia Roberto docente e presidente della cattedra di Famacia all’Università di Trieste
- Qualifica di Operatore Craniosacrale rilasciato dall’ITCS nel1997
- Ha integrato la formazione frequentando corsi di Reiki, Pranic Healing, Bioenergetica, Anatomia Esperienziale, Tecniche respiratorie con varie autorità in questo campo (Michael Kern, Michael Shea, Jaap van der Wal, Graham Kennedy, …)
- Farmacista dal 1979 al 1985 presso la Farmacia “All’Angelo d’Oro “ e “Ai due Lucci” di Trieste
- Erboristeria “Al giardino di Dafne” dal 1996 al 2003
- Assistente ai corsi di formazione craniosacrale con Paolo Maderu Pincione nel 2002
- Co-insegnante di tecnica Craniosacrale Biodinamica con Remo Rostagno e Paolo Maderu Pincione
- Docente di tecnica Craniosacrale Biodinamica dal 2004 presso la Scuola di Formazione B.C.S. accreditata Cod. ASI FRI-TS 0746 ALBO SCUOLE A-43
- Presidente dell’A.N.P.C.I. Associazione Nazionale Professionisti Craniosacrale Integrato inserita al n.25 del Registro dei Professionisti non Ordinistici della Regione FVG dal 2010
- Rappresentante del metodo Cranio-sacrale nel Comitato Regionale delle professioni non ordinistiche, Legge regionale 13/2004 articolo 5 dal 2011
- Tiene regolarmente corsi di Respiro Consapevole e tecniche di ripristino Asse Intestino-Cervello
Jasna Jerončič – assistente
Ha incontrato la terapia craniosacrale nel 2008, per poi affinare l’approccio classico con quello biodinamico presso la Scuola di formazione B.C.S. Biodinamica Craniosacrale in Italia, dove ha anche partecipato ad altri seminari specifici tenuti da diversi insegnanti del settore, come Graham Kennedy e Paolo Maderu Pincione. Oltre alla biodinamica craniosacrale, Jasna è anche counselor, istruttrice di Kundalini yoga e Shakti dance®, naturopata e moderatrice delle Costelazioni sistemiche. Al interno del programma formativo ha il ruolo di assitente e organizatrice.
